trenino verde
trenino verde
trenino verde

Ristorante L'Asfodelo
per prenotazioni:

Cell.: +39 347 3723113

info@ristorantelasfodelo.com
trenino verde

Una volta la vita del paese era scandita dal passaggio del treno, lo stesso treno di cui parlò, nel 1921, lo scrittore inglese D. H. Lawrence durante il suo viaggio in Sardegna descrivendo le bellezze del posto.

trenino verde
trenino verde
trenino verde

Oggi quel treno è chiamato il “ Trenino Verde (The train in the wilderness – il treno attraverso lande selvagge - come lo definiscono gli operatori inglesi che ogni anno programmano i loro viaggi in Sardegna: gli Steam Safaris). “D’ont fasten the seat belts “ – Non allacciatevi le cinture, enunciano ancora gli inglesi nei loro viaggi, enfatizzando un altro aspetto importante di questo treno, nato circa 15 anni fa, che oggi trasporta una moltitudine di turisti provenienti da tutto il mondo, attraversando lentamente cantoniere, percorsi in mezzo a lussuriosa vegetazione, strapiombi, ponti - il più imponente è sul Rio San Gerolamo sospeso a 37 metri d’altezza -, e che procedendo nell’ambiente lunare della vallata, raggiunge Gairo Taquisara per fare sosta nella piccola stazione dove il tempo pare si sia fermato, come in un sogno.

Ristorante Tipico Sardo L'Asfodelo - cucina tradizionale - Cell.: +39 3473723113
© Copyright 2015
trenino verde