|
 |
|
 |
L’Asfodelo, ristorante tipico della bella, aspra e selvaggia Ogliastra. Cucina tradizionale sarda con un’attenzione particolare a questa parte della Sardegna – l’Ogliastra appunto, ancora poco conosciuta, ma che ha tanto da offrire - incentrata soprattutto su prodotti del territorio, di assoluta genuinità e freschezza ed alla ricerca dei sapori di una volta. A soli 20 Km. da un mare bellissimo e cristallino, non poteva mancare poi la cucina mediterranea, siciliana in particolare. Pietanze all’insegna della semplicità ma curate nei minimi particolari, sapori, profumi e gusti tutti da scoprire.
Le sapienti mani delle donne della famiglia, che custodiscono le ricette tramandate da madre in figlia, preparano quei piatti semplici ma
|
|
unici quali “Is culurgionis”, “Is malloreddus”, “ Su Pani frattau”, piatti tipici ogliastrini e della cucina sarda in generale.
L’uomo invece si dedica agli arrosti – il vero piatto forte della cucina sarda, autentiche prelibatezze - con l’utilizzo di carni tenerissime di agnello, capretto ma soprattutto maialetto. “Sa tratalia”, la coratella – arrosto di frattaglie e delle parti interne dell’agnello o del capretto -, è qualcosa di unico, da non perdere.
Il tutto è completato da un’ottima selezione di fresca e gustosa pasticceria. Un’attenzione particolare è stata rivolta anche alla cantina che offre un’ottima selezione dei migliori vini sardi prediligendo però quelli prodotti proprio in terra d’Ogliastra quali l’Alberto Loi, il Perda Rubia ed il Cannonau di Jerzu, unico nel suo genere. Non mancano naturalmente i vini siciliani.
L’Asfodelo dove cucinare diventa un rito, il rito dei profumi della mentuccia, del rosmarino, del basilico e dei sapori intensi. Vi aspettiamo perché voi possiate assaporarli.
|
|
   |
|
|
|
|